Come Preparare un Delizioso Okonomiyaki a Casa: Ricetta Facile e Ingredienti
-
- 6 tempo di lettura minimo
Se hai mai visitato il Giappone o guardato uno show di cucina giapponese, probabilmente ti sei imbattuto nell'Okonomiyaki—spesso chiamato "pizza giapponese" o "frittella salata". È un piatto delizioso e versatile, super facile da preparare a casa. E la parte migliore? Non devi essere in Giappone per gustarlo. In questo articolo, ti guiderò attraverso una semplice ricetta per l'Okonomiyaki utilizzando ingredienti autentici giapponesi che puoi facilmente ottenere da Konbini Stop, un negozio online che spedisce in tutto il mondo.
Cos'è l'Okonomiyaki?
Allora, cos'è esattamente l'Okonomiyaki? La parola "Okonomiyaki" deriva dalle parole giapponesi "okonomi", che significa "come ti piace" o "quello che ti piace", e "yaki", che significa "grigliato" o "cotto". È un piatto flessibile come suggerisce il suo nome. Sebbene ci siano varianti regionali, come lo stile Hiroshima che include noodles, o lo stile Osaka che è più semplice, in sostanza, l'Okonomiyaki è una frittella salata ripiena di vari ingredienti e condita con salse deliziose.
Pensalo come un comfort food che spopola ai festival ed è un punto fermo nelle case giapponesi. Ma non preoccuparti—preparare l'Okonomiyaki a casa è facile, anche se non sei in Giappone. Scopriamo insieme gli ingredienti chiave di cui avrai bisogno.
Ingredienti essenziali per un Okonomiyaki autentico

Prima di tutto: la base di ogni grande Okonomiyaki è la pastella, e tutto inizia con Nissin Okonomiyaki Flour. Questa miscela di farina speciale è specificamente progettata per creare la consistenza perfetta—croccante all'esterno, ma morbida e soffice all'interno. La farina contiene già dashi (un brodo giapponese), quindi è già ricca di sapore fin dall'inizio.
Puoi trovare Nissin Okonomiyaki Flour su Konbini Stop. È un must per ottenere quel gusto e quella consistenza autenticamente giapponesi.

Il prossimo è la salsa—forse la parte più importante dell'Okonomiyaki. Otafuku Okonomiyaki Sauce è ricca, saporita e leggermente dolce, con un tocco di acidità. È ciò che dona all'Okonomiyaki il suo sapore caratteristico e rende ogni boccone irresistibile.
Versala generosamente sulla tua frittella cotta, e capirai perché questa salsa è un punto fermo in ogni ricetta di Okonomiyaki. Puoi procurarti una bottiglia di Otafuku Okonomiyaki Saucesu Konbini Stop.

Un filo di Kewpie Mayonnaise è il tocco finale che eleva il tuo Okonomiyaki al livello successivo. A differenza della maionese normale, Kewpie ha un sapore più ricco e cremoso che si abbina perfettamente ai sapori saporiti della frittella e della salsa. La confezione stick è particolarmente comoda—basta spremere e versare sopra!
Puoi trovare le Kewpie Mayonnaise Stick Packs su Konbini Stop. Sono perfette per aggiungere quel tocco autentico al tuo Okonomiyaki.

Ora, qui le cose si fanno divertenti. Le Katsuobushi Bonito Flakes sono sottili fiocchi essiccati di pesce bonito che si spargono sopra l'Okonomiyaki caldo. Mentre i fiocchi toccano la frittella calda, iniziano a "ballare" a causa del calore—aggiungendo un po' di drammaticità al tuo piatto! Ma non è solo per show; i fiocchi di bonito aggiungono un sapore umami profondo che è essenziale per un Okonomiyaki autentico.
Acquista le Katsuobushi Bonito Flakes da Konbini Stop e sperimenta tu stesso questo condimento unico.

Infine, abbiamo Yamahide Aonori Powdered Seaweed. Questa polvere fine di alghe verdi viene leggermente sparsa sull'Okonomiyaki appena prima di servire. Aggiunge un sapore fresco, simile all'oceano, e una bella nota di colore al piatto.
Trova Yamahide Aonori Powdered Seaweed su Konbini Stop per completare la tua esperienza autentica di Okonomiyaki.
Ricetta passo passo per l'Okonomiyaki
Ora che hai tutti gli ingredienti essenziali, prepariamo un Okonomiyaki autentico e corretto! Segui questi semplici passaggi per creare una deliziosa frittella giapponese a casa:
1. Prepara la pastella
Inizia mescolando Nissin Okonomiyaki Flour con acqua secondo le istruzioni sulla confezione. A questa pastella, aggiungi 1-2 uova e yam grattugiato (nagaimo) se disponibile, che darà all'Okonomiyaki una consistenza più soffice. Cavolo tritato (circa 2 tazze) è un must—questo dona all'Okonomiyaki la sua consistenza e il suo sapore caratteristici. Opzionalmente, puoi anche aggiungere cipollotti tritati e tenkasu (pezzetti di tempura) per una croccantezza extra.
2. Aggiungi i tuoi ripieni
Una volta che la pastella è pronta, incorpora i tuoi ripieni preferiti. L'Okonomiyaki tradizionale spesso include fettine sottili di pancetta, gamberetti, o persino polpo. Puoi essere creativo con ingredienti come formaggio, mochi, o persino mais. Mescola delicatamente la pastella e i ripieni fino a quando tutto è ben combinato.
3. Cuoci l'Okonomiyaki
Scalda una padella antiaderente o una piastra a fuoco medio e aggiungi un po' d'olio. Versa una porzione della pastella nella padella e spargila uniformemente in una forma rotonda e spessa (circa 1-2 cm di spessore).
Cuoci l'Okonomiyaki per circa 5-6 minuti su un lato, permettendo al cavolo di ammorbidirsi e al fondo di diventare dorato. Giralo con attenzione e cuoci l'altro lato per altri 5-6 minuti. Assicurati che entrambi i lati siano ben dorati e cotti.
4. Aggiungi i condimenti
Una volta che il tuo Okonomiyaki è completamente cotto, trasferiscilo su un piatto. Ora arriva la parte divertente—aggiungere i condimenti! Inizia versando